Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) n. 2016/679.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta l’impresa Optometria Fanelli S.n.c..
La normativa vigente prevede che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato, su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve avvenire con correttezza liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.
I suddetti dati devono essere forniti per l’instaurazione e l’esecuzione degli adempimenti derivanti dal rapporto contrattuale con l’impresa Optometria Fanelli S.n.c., connesso a titolo esemplificativo e non esaustivo alla vendita di montature, occhiali, lenti, dispositivi ottici, protesi oculari, lenti a contatto, dispositivi medici su misura, dispositivi medici predisposti, nonché all’erogazione dei servizi annessi.
Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13 co. 1 lett. A e lett. B – art. 15 lett. B GDPR).
Il titolare del trattamento è “Optometria Fanelli S.n.c.”, corrente in Giovinazzo in Via Agostino Gioia, 35 (contatti: tel. +39 080 521 75 11; e-mail optofanelli@gmail.com).
Trattiamo i Suoi dati anagrafici e fiscali (nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, comune di residenza, indirizzo e-mail, indirizzo pec, C.F/P.IVA), nonché i dati di natura economica (IBAN e dati Bancari/postali, ad eccezione del n. di carta di credito), nonché i Suoi dati particolari (biometrici e sanitari) necessariamente e limitatamente per l’erogazione dei servizi e dei prodotti sopra richiamati, da Lei richiesti, e quindi per l’instaurazione e l’esecuzione degli adempimenti derivanti dal rapporto contrattuale.
Non entreremo in possesso e non tratteremo alcun Suo dato qualificabile come giudiziario. Su Vostra richiesta il titolare del trattamento potrà fornire l’elenco aggiornato di tutti Responsabili del trattamento dei dati.
Finalità e modalità del trattamento (art. 13 co. 1 lett. C GDPR).
Finalità di base (a) – conferimento obbligatorio dei dati
Ai sensi dell’art. 9 del GDPR Lei potrebbe conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, con particolare riferimento a dati biometrici ovvero relativi alla salute di una persona.
Tali categorie di dati potranno essere da noi trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato mediante selezione delle apposite caselle di spunta presenti nei moduli di contatto e di ordine del presente sito web.
I dati, compresi quelli di cui sopra, servono al titolare per:
- Adempiere agli obblighi derivanti dai rapporti di fornitura di beni e servizi sia in sede contrattuale, sia in sede precontrattuale (ivi comprese l’assistenza pre e post-vendita), con particolare riferimento alla loro esecuzione nonché alla riscossione dei corrispettivi convenuti.
- Adempiere agli obblighi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria, applicabili.
- Far valere i diritti anche da parte di terzi in sede giudiziaria, arbitrale, amministrativa nel rispetto delle limitazioni normative.
- In generale, per dar seguito agli adempimenti di obblighi di legge cui il titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata.
In nessun caso il titolare rivende i dati personali dell’interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.
Finalità “promozionali” (b) – conferimento facoltativo di dati e consenso
I dati servono al titolare per:
- Inviare, mediante strumenti automatizzati e non (ovvero modalità tradizionali quale ad esempio posta cartacea, elettronica e/o chiamate con operatore), comunicazioni per esigenze di monitoraggio dell’andamento delle relazioni con i clienti nonché pianificare ed eseguire attività di marketing analitico, strategico ed operativo, informare su attività commerciali e promozionali su beni/servizi legati a quelli per cui il rapporto è stato instaurato, inviare materiale pubblicitario e/o relativo ad eventuali iniziative, e/o servizi in omaggio, nonché alla partecipazione di concorsi e manifestazioni a premi.
Profilazione (c) – conferimento facoltativo di dati e consenso
Per profilazione si intende il trattamento automatizzato dei dati personali che valuta aspetti personali concernenti una persona fisica, in particolare al fine di analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze o gli interessi personali, l’affidabilità o il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti dell’interessato, ove ciò produca effetti giuridici che la riguardano o incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Il titolare del trattamento potrebbe eseguire attività di profilazione per fornirLe informazioni personalizzate e di Suo interesse (es. marketing diretto).
Altre finalità (d) – nessuna autorizzazione dovuta – dati anonimi
Elaborazione statistica che avverrà in forma assolutamente aggregata ed anonima.
Base giuridica del trattamento è l’adempimento delle prestazioni relative al contratto e il rispetto degli obblighi di legge.
Il trattamento dei dati che La riguardano avviene mediante strumenti manuali ed automatizzati, con modalità strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati anche mediante apposite misure di protezione.
Il conferimento dei dati personali (art. 13 co.2 lett. E GDPR).
Il mancato conferimento da parte Sua dei dati che siamo obbligati a conoscere, ivi comprese le categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 GDPR – al fine di adempiere alle obbligazioni contrattuali ed agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da imposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge a da organi di vigilanza e controllo – comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.
Il mancato conferimento dei dati che non siamo obbligati a conoscere non comprometterà in alcun modo l’ottemperanza alle obbligazioni contrattuali nonché l’erogazione dei servizi e la risposta alle Sue richieste.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13 co.1 lett. E GDPR).
I Suoi dati non verranno da noi diffusi – con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati – in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
I Suoi dati potranno essere da noi comunicati – con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti determinati – nei seguenti termini:
- a dipendenti e collaboratori, operanti sotto la diretta autorità del titolare e dallo stesso debitamente formati;
- a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
- a soggetti che hanno necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari medesimi;
- a soggetti nostri consulenti, anche esterni, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico, previo inquadramento reciproco onde garantire il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali nonché il dovere di riservatezza e sicurezza delle informazioni;
- al Consorzio Ottico Italiano (C.O.I.) con sede in Padova – Via San Marco n. 13 – CAP 35129 e a consulenti o fornitori esterni da esso individuati, nei limiti strettamente necessari per svolgere le attività di gestione dei servizi commissionati e/o richiesti dallo scrivente titolare nell’ambito del rapporto consortile.
In ogni caso tutti i dati dell’interessato, trattati da soggetti terzi, saranno strettamente connessi alla prestazione richiesta.
Il titolare non trasferisce i dati personali in paesi extra U.E..
In caso contrario l’interessato riceverà preventivamente apposita informativa, e gli sarà richiesto il consenso.
Sicurezza del trattamento (art. 32 GDPR). – Luogo del trattamento e di conservazione dei dati personali
I Suoi dati personali (anche particolari) saranno trattati in forma automatizzata e/o manuale presso la sede operativa del titolare e saranno registrati e custoditi nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa privacy presso il nostro punto vendita (ovvero i nostri punti vendita), in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR, al fine di offrire un servizio efficiente per il monitoraggio dei prodotti da Lei acquistati e/o dei servizi da Lei richiesti.
Periodo di conservazione dei dati personali.
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo imposto in base a disposizioni normative inerenti il prodotto e/o il servizio fornito, nonché la disciplina amministrativa, civilistica e fiscale, che di regola non sono superiori a 10 anni, fatti salvi in ogni caso periodi di conservazione maggiori previsti dalle specifiche normative di settore.
I dati da noi trattati per le finalità di base cui al punto (a) saranno conservati per il tempo necessario per svolgere un’attività di monitoraggio del dispositivo fornito e l’evoluzione nel tempo del difetto visivo.
In caso di contestazione, i suoi dati verranno conservati fino al termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi al rapporto contrattuale.
I Suoi dati personali potranno essere da noi conservati per periodi più lunghi per essere trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1 GDPR, con l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate a tutela dei Suoi diritti e delle Sue libertà, ed in ogni caso con modalità e tecniche tali da renderLa non identificabile.
Il Suo indirizzo postale, e-mail ed il Suo numero di telefono saranno conservati per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla cessazione dei rapporti con Optometria Fanelli S.n.c. , per finalità informative e per l’invio di aggiornamenti e news relative ad iniziative commerciali, concorsi, altro materiale pubblicitario e promozionale, nonché per comunicare iniziative ed altri eventi, o ancora per attività di profilazione, fatta salva l’ipotesi di ulteriori vendite e/o sue richieste che dovessero avvenire in tale arco di tempo e/o la necessità di conservare i dati per le altre finalità qui dettagliate.
Tutela dei minori
Premesso che ai minori va garantita una tutela rafforzata in termini di riservatezza, il consenso per il trattamento dei dati dei minori dovrà comunque essere formalizzato dai genitori o da chi ne esercita la potestà genitoriale. In ogni caso, ove si appurasse di essere in possesso di informazioni di carattere personale relative ad un minore, si provvederà immediatamente a cancellare le informazioni presenti nei propri archivi.
I Suoi diritti
Ai sensi delle disposizioni di cui agli articoli da 15 a 21 del GDPR, e alle condizioni ivi previste – mediante richiesta scritta inviata a mezzo posta a “Optometria Fanell S.n.c.”, Via Agostino Gioia, 35 – 7054 Giovinazzo (BA), ovvero all’indirizzo mail optofanelli@gmail.com – Lei potrà in ogni momento esercitare nei confronti del Titolare del trattamento il Suo diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, e quando possibile, il periodo di conservazione;
- chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, ovvero opporsi ad esso, compresa la profilazione, nonché chiedere la portabilità dei dati;
- opporsi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto;
- revocare il consenso, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali competente per territorio, ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove considera avvenuta la violazione dei Suoi diritti in materia.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l’utente può autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione “Gestione dei cookie”.
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”.
Cookie installati su questo sito
Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
- Cookie di sistema
Il sito OPTOFANELLI.IT utilizza cookie per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. - Google Analytics
Si tratta di cookie di monitoraggio per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito che non memorizzano dati personali e che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso.
Per impedire la memorizzazione dei predetti cookie l’utente potrà seguire la procedura reperibile al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/181881?hl=it
In ogni caso, questo sito utilizza Google Analytics in forma anonimizzata.
Questo sito NON UTILIZZA cookies di profilazione.
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Gestione dei cookie
In rispetto alle direttive del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito “Codice”) e, in particolare, agli artt. 13, comma 3 e 122, comma 1 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie.
Optometria Fanelli terrà opportuna traccia del consenso dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.
L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere al titolare del trattamento dei dati personali e sensibili, ex art. 4 lett.f D.Lgs. 196/ 2003, dott. Pasquale Fanelli -OPTOMETRIA FANELLI Via Agostino Gioia, 35 – 70054 Giovinazzo (BA) – Email: optofanelli@gmail.com .
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi.